La sedazione cosciente è una forma particolare di anestesia, che provoca un notevole rilassamento psicofisico nel paziente, accompagnato dall’abolizione della sensibilità dolorifica senza però provocare una perdita di coscienza.
Si tratta di un’anestesia finalizzata unicamente all’eliminazione del dolore, senza interferire sulla vigilanza del soggetto; e chiaramente molto più leggera di quella tradizionale e meglio tollerata dai pazienti.
Essa trova impiego nelle procedure di chirurgia minore e nelle tecniche dentistiche di durata limitata, dove sia comunque necessario eliminare il dolore.
Lo studio dentistico del dottor Aldo Casti che da trentacinque anni è al servizio dei pazienti, effettua regolarmente procedure di sedazione cosciente per garantire la completa eliminazione del dolore durante interventi di vario genere.
Preparazione della sedazione cosciente dentista Roma
Prima di effettuare una sedazione cosciente, il medico richiede alcuni controlli clinici per scoprire se sussistono condizioni sfavorevoli alla sua realizzazione.
Innanzitutto è necessario effettuare un esame completo di sangue e urina, oltre a una visita medica generale con rilevamento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca.
Inoltre, è indispensabile portare a termine una completa anamnesi del paziente per evidenziare se esistono condizioni allergiche o di intolleranza ai farmaci.
Bisogna presentarsi a digiuno completo da almeno otto ore, in quanto le sostanze farmacologiche utilizzate non devono essere alterate dalla presenza di alimenti nell’apparato digerente.
La procedura prevede la somministrazione di un mix di farmaci sedativi, ipnotici, analgesici e anestetici opportunamente dosati, che vengono iniettati per via endovenosa, intramuscolare o inalatoria.
Nella maggior parte dei casi si utilizza il protossido di azoto, che viene respirato dal paziente pochi minuti prima dell’effettuazione dell’intervento.
Durante la sedazione cosciente, il soggetto non perde conoscenza ma è sedato e presenta una diminuzione della frequenza respiratoria e della pressione arteriosa, che non alterano comunque le sue funzioni vitali.
Conseguenze della sedazione cosciente dentista Roma
La sedazione cosciente dentista Roma è una procedura anestetica che trova impiego per numerosi interventi al cavo orale.
Grazie alla composizione dei preparati farmacologici utilizzati, il paziente non ha nessun tipo di conseguenza, tranne una leggera sonnolenza e alcune volte una temporanea emicrania.
Chi ha ricevuto questa anestesia nel giro di un’ora smaltisce tutti gli effetti collaterali e può riprendere la sua vita normale.
Si tratta di una procedura molto sicura, che ha sostituito quasi completamente l’anestesia locale, soprattutto per i benefici effetti sulla sfera psicoemotiva che è in grado di offrire ai pazienti ansiosi.
Non bisogna dimenticare che molte persone temono l’anestesia quasi quanto l’intervento terapeutico e proprio per questi la soluzione ideale è rappresentata dalla sedazione cosciente.