Con il tempo e con l’acutizzarsi di alcune particolari patologie, è possibile perdere le ossa dentali. Questo problema genera un disagio non indifferente, quindi, è necessario intervenire attraverso l’opera di un dentista. Ma come? Attraverso la rigenerazione ossea dentale.
La rigenerazione ossea dentale Roma è un vero e proprio intervento chirurgico volto all’aumento dell’altezza ma anche densità dell’osso mascellare. Risulta imprescindibile quando bisogna fissare degli impianti su una base stabile.
Il dottor Aldo Casti, grazie alla sua esperienza nel settore, effettua operazioni adatte proprio a questo scopo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Perchè l’osso dentale tende a ridursi?
Ad assottigliare le ossa mascellari sono diverse patologie che possono colpire una persona con il passare dell’età.
Prima di tutto è importante citare la piorrea o la parodontite. Si tratta di un’infiammazione gengivale che ne provoca una ritrazione e una successiva caduta dei denti. A causare tale problema è anche l’osteoporosi ma si tratta di un caso raro. Infine, la naturale caduta dei denti avviene proprio per l’assottigliamento dell’osso dentale, quindi, è necessario prendersene cura per tempo.
È bene dire, però, che l’osso non si disintegra completamente ma diventa inadatto per sostenere gli impianti da fissare con delle viti. Inoltre va tenuto conto che la ricostruzione ossea dentale Roma serve anche dal punto di vista estetico. Infatti il viso può risultare incavato con la perdita dei denti, quindi, bisogna agire ripristinando la fisionomia originaria.
Come avviene la rigenerazione ossea dentale
La rigenerazione ossea dentale Roma avviene secondo una procedura specifica. Durante il primo colloquio con il dottor Aldo Casti si terrà conto dello stato dell’osso, poi bisognerà fare una scelta, cioè, prelevare l’osso direttamente dal paziente oppure usare uno esterno, generalmente, si tratta di un osso bovino. Nel primo caso si parla di un intervento autologo e nel secondo, invece, eterologo.
Se si procede con un prelievo direttamente dal paziente è necessario agire o su una parte della mascella o mandibola, oppure, dal bacino. Come si può capire è necessario un ricovero ospedaliero.
Se, invece, si procede con un intervento eterologo si ricorre ad un osso bovino da deproteinizzare. Si tratta di una pratica più diffusa e più semplice, infatti, non è prevista ospedalizzazione e gli inconvenienti per il paziente sono minori.
Ma come avviene la rigenerazione ossea dentale? Prima di tutto si fissa l’osso che funge da riempimento e il tutto viene coperto con una membrana o una parte di tessuto del paziente. Questa fase avviene utilizzando sempre le massime cautele del caso.
È necessario puntare tutto su un dentista esperto nel campo, in grado di dare al paziente tutte le rassicurazioni del caso. Il dottor Aldo Casti, grazie alla sua professionalità, garantisce un lavoro perfetto e una buona assistenza al paziente.
Rigenerazione ossea dentale: prenota un appuntamento dal dottor Aldo Casti
Se hai necessità di installare un impianto ma non sai qual è la situazione delle ossa, allora, prenota un appuntamento dal dottor Aldo Casti. Insieme a lui potrai valutare se è necessario un intervento di rigenerazione ossea dentale Roma. Ti aspettiamo.